- costituzione
- co·sti·tu·zió·nes.f. AU1. il costituire, il costituirsi e il loro risultato: la costituzione di un nuovo enteSinonimi: impianto.2. composizione, struttura: la costituzione di un terreno, modificare la costituzione del comitato organizzatoreSinonimi: formazione, struttura.3a. TS dir.cost. struttura essenziale dello stato costituita dall'insieme delle istituzioni che determinano l'ordinamento supremo: costituzione monarchica, costituzione repubblicana | l'insieme delle norme giuridiche che regolano le strutture fondamentali dello stato e i suoi rapporti con i cittadini3b. TS dir.cost. l'atto, il documento emanato dall'organo titolare del potere costituente, che contiene le norme costituzionali o il nucleo fondamentale di esse: promulgare, abrogare la costituzioneSinonimi: carta costituzionale.4. TS dir. spec. al pl., atto avente forza di legge emanato da un sovrano o da un'autorità suprema: costituzione civile, costituzioni conciliari5. TS med. combinazione correlata delle varianti dei caratteri fisici propri a tutti gli individui di una specie, in condizioni fisiologiche | complesso dei caratteri somatici e psichici, manifesti o latenti, condizionati dal patrimonio genetico del singolo individuo | CO estens., struttura corporea, complessione: certificato di sana e robusta costituzione, essere di costituzione debole, forteSinonimi: abito, biotipo, diatesi, personalità | fattezza | complessione.6. TS dir. non com., il costituirsi, il consegnarsi spontaneamente nelle mani della giustizia dichiarandosi colpevole7. OB fondazione di una città, di una colonia o sim.\DATA: 1279-80.ETIMO: dal lat. constitutiōne(m), v. anche costituire.POLIREMATICHE:costituzione apostolica: loc.s.f. TS stor.costituzione elastica: loc.s.f. TS dir.cost.costituzione flessibile: loc.s.f. TS dir.cost.costituzione in giudizio: loc.s.f. TS dir.costituzione in mora: loc.s.f. TS dir.costituzione rigida: loc.s.f. TS dir.cost.costituzione serviana: loc.s.f. TS stor.
Dizionario Italiano.